Il ciclo mestruale dura generalmente 28 giorni e viene definito come il periodo di tempo che va da una mestruazione all’altra. In questo lasso di tempo avviene l'ovulazione di un ovocita e lo sviluppo adeguato dell’endometrio (la parte più interna dell’utero) per accogliere l’embrione se nel frattempo la fecondazione è avvenuta.
Quando i cicli di una donna sono piuttosto variabili non è possibile conoscere con precisione il giorno dell’ovulazione, allo scopo di avere rapporti sessuali fecondanti.
Quando i cicli di una donna sono piuttosto variabili non è possibile conoscere con precisione il giorno dell’ovulazione, allo scopo di avere rapporti sessuali fecondanti.
Nessun commento:
Posta un commento