La crioconservazione di ovociti vitrificati è una nuova e promettente tecnica di riproduzione assistita. La crioconservazione degli ovociti è un utile trattamento per le donne che sono a rischio di perdere la loro funzione ovarica per malattie, per operazioni chirurgiche o dopo radio o chemioterapia.
Tuttavia,per gli scarsi risultati delle gravidanze che si ottenevano da ovociti congelati, in un primo momento questo metodo era stato abbandonato.
I recenti progressi dei metodi di vitrificazione hanno alzato il tasso medio di sopravvivenza degli ovociti crioconservati all’85% e il tasso di gravidanza è paragonabile a quello ottenuto con ovociti appena prelevati. Inoltre, è stato dimostrato che si ottengono meno danni in termini d’integrità meiotica e allineamento corretto dei cromosomi negli ovociti vitrificati rispetto a quelli ottenuti con il congelamento lento.
Infatti, da questo studio eseguito in tre centri di riproduzione assistita del Canada, della Colombia e del Messico su 165 donne in gravidanze con età media di 34 anni sono nati 200 bambini concepiti dopo la vitrificazione di ovociti.
I risultati indicano che la media del peso alla nascita e l'incidenza di anomalie congenite sono paragonabili a quelli del concepimento spontaneo nelle donne fertili o in quelle non fertili sottoposte a trattamenti di riproduzione assistita.
Questi risultati preliminari possono fornire la prova rassicurante per le gravidanze e soprattutto è stato dimostrato che i neonati concepiti con questa metodica non sono associati ad un aumentato rischio di avere anomalie o di causare problemi alla madre.
Dott.ssa Lucia di Iorio
Nessun commento:
Posta un commento